L’articolo presenta i risultati di un confronto tra simulazioni numeriche di risposta sismica locale a San Giuliano di Puglia mediante modelli 1D, 2D e 3D e registrazioni di diverse repliche del terremoto del Molise del 2002. Le registrazioni sono state ottenute dalle stazioni sismiche temporanee installate, sia nel centro storico (riferimento) e sia nella zona più di recente costruzione, subito dopo l’evento principale del 31 ottobre 2002 (MW=5.7).
L’articolo presenta i risultati di un confronto tra simulazioni numeriche di risposta sismica locale a San Giuliano di Puglia mediante modelli 1D, 2D e 3D e registrazioni di diverse repliche del terremoto del Molise del 2002. Le registrazioni sono state ottenute dalle stazioni sismiche temporanee installate, sia nel centro storico (riferimento) e sia nella zona più di recente costruzione, subito dopo l’evento principale del 31 ottobre 2002 (MW=5.7). Le analisi di risposta sismica locale con il modello 3D hanno interessato un volume di sottosuolo di dimensioni 2000 x 2000 x 1500 m che include l’intero centro urbano. A tale scopo è stato costruito un modello geologico 3D dell’area investigata. Il modello 2D si sviluppa lungo la sezione longitudinale del rilievo su cui è costruito l’abitato, mentre le simulazioni 1D sono state eseguite in corrispondenza delle verticali passanti per tre stazioni. I modelli 1D e 2D, al contrario di quello 3D, portano in conto in dettaglio l’eterogeneità verticale ed orizzontale del sottosuolo evidenziata da un’estesa campagna di indagine geotecnica. I risultati delle analisi numeriche sono confrontati con le registrazioni delle stazioni sismiche temporanee in termini di funzioni di trasfer- imento e distribuzione di alcuni parametri sintetici del moto sismico (accelerazione di picco e intensità di Housner).
L’articolo presenta i risultat …
AUTORI: Puglia R., Klin P., Pagliaroli A., Ladina C., Priolo E., Lanzo G., Silvestri F. RIG ANNO: 2008 NUMERO: 3 Numero di pagina: 62
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2012/02/rig_2009_3_062.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2012/02/rig_2009_3_062.pdf