L’articolo riguarda gli effetti indotti dal riempimento del serbatoio sulle dighe in terra e roccia. Vengono
riportati alcuni dati relativi alle caratteristiche di opere importanti ed ai movimenti insorti al loro primo invaso e ven-
gono descritti i processi da cui tali movimenti hanno origine (collasso strutturale e forze di filtrazione). Dopo un cenno
ai risultati di ricerche che possono aiutare a capire il meccanismo fisico del collasso strutturale dei materiali granulari
L’articolo riguarda gli effetti indotti dal riempimento del serbatoio sulle dighe in terra e roccia. Vengono
riportati alcuni dati relativi alle caratteristiche di opere importanti ed ai movimenti insorti al loro primo invaso e ven-
gono descritti i processi da cui tali movimenti hanno origine (collasso strutturale e forze di filtrazione). Dopo un cenno
ai risultati di ricerche che possono aiutare a capire il meccanismo fisico del collasso strutturale dei materiali granulari
grossolani, vengono descritte apparecchiature e procedure per derivare i parametri necessari ad un calcolo deformazionale alla Costruzione e All’Invaso. E’ anche brevemente richiamato un procedimento completo di calcolo la
cui applicazione viene illustrata con i risultati relativi ad un progetto eseguito dagli Autori recentemente.
L’articolo riguarda gli …
AUTORI: Sembenelli P. Biondani E. RIG ANNO: 1983 NUMERO: 2 Numero di pagina: 81
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/09/RIG_1984_2_81.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/09/RIG_1984_2_81.pdf