Vengono illustrate sommariamente ubicazione e caratteristiche funzionali principali di ciascuno degli impianti
idroelettrici e stazioni elettriche, in esercizio, del Compartimento ENEL di Napoli, nel cui ambito si sono verificate, nel
periodo 1969-1973, frane di una certa importanza.
Descritte le principali caratteristiche geologico-geotecniche dei terreni interessati sono messe in evidenza, per quanto
possibile, le presumibili cause che hanno avuto influenza determinante sul prodursi dei dissesti verificatisi.
Vengono illustrate sommariamente ubicazione e caratteristiche funzionali principali di ciascuno degli impianti
idroelettrici e stazioni elettriche, in esercizio, del Compartimento ENEL di Napoli, nel cui ambito si sono verificate, nel
periodo 1969-1973, frane di una certa importanza.
Descritte le principali caratteristiche geologico-geotecniche dei terreni interessati sono messe in evidenza, per quanto
possibile, le presumibili cause che hanno avuto influenza determinante sul prodursi dei dissesti verificatisi.
Sono infine illustrati in dettaglio i provvedimenti adottati per il risanamento delle zone dissestate, i quali hanno risposto
finora pienamente allo scopo prefisso.
Vengono …
AUTORI: Tedeschi C.
RIG ANNO:1975 NUMERO:2
Numero di pagine: 125
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/02/rig_1976_2_125.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/02/rig_1976_2_125.pdf