Vengono passati in rassegna alcuni aspetti del progetto di rilevati su terreni argillosi molli, prendendo an-

che le mosse dalle memorie presentate su questo argomento al XIII Convegno di Geotecnica.

Si mette in evidenza, con riferimento a problemi di stabilità, di deformazioni e di consolidazione, come il progetto sia an-

cora largamente basato su semplici metodi semiempirici. Analisi più complesse, quali quelle ad elementi finiti, allo

 

Vengono passati in rassegna alcuni aspetti del progetto di rilevati su terreni argillosi molli, prendendo an-

che le mosse dalle memorie presentate su questo argomento al XIII Convegno di Geotecnica.

Si mette in evidenza, con riferimento a problemi di stabilità, di deformazioni e di consolidazione, come il progetto sia an-

cora largamente basato su semplici metodi semiempirici. Analisi più complesse, quali quelle ad elementi finiti, allo

stato attuale sono utilizzate essenzialmente per l’interpretazione a posteriori ovvero per studi parametrici.

Si sottolinea, infine, l’importanza delle osservazioni su opere in vera grandezza per un generale progresso delle conoscen-

ze, a patto che le « case histories » pubblicate siano adeguatamente documentate.

  Vengono passati in rass …

AUTORI: Viggiani C. RIG ANNO: 1978 NUMERO: 4 Numero di pagina: 269


Allegato:

Allegato:

Articolo completo: