Nello studio dell’interazione terreno-struttura, è pratica corrente trascurare l’influenza della sovrastruttura

o, in altre parole, considerare note le azioni che essa trasmette alla struttura di fondazione. Tale semplificazione può

essere fonte di sensibili errori.

Viene sviluppato un criterio di analisi per situazioni limite, che consente di definire il possibile campo di variazione dello

stato tensionale e fornisce utili orientamenti per il progetto.

 

Nello studio dell’interazione terreno-struttura, è pratica corrente trascurare l’influenza della sovrastruttura

o, in altre parole, considerare note le azioni che essa trasmette alla struttura di fondazione. Tale semplificazione può

essere fonte di sensibili errori.

Viene sviluppato un criterio di analisi per situazioni limite, che consente di definire il possibile campo di variazione dello

stato tensionale e fornisce utili orientamenti per il progetto.

Con riferimento alla valutazione delle deformazioni della struttura, viene discussa la possibilità di procedere su base empirica.

  Nello studio dell’inter …

AUTORI: Viggiani C. RIG ANNO: 1978 NUMERO: 4 Numero di pagina: 315


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/01/rig_1979_4_315.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/01/rig_1979_4_315.pdf