L’Associazione Geotecnica Italiana è stata fondata il 19 dicembre 1947, a Milano, da un gruppo di studiosi, docenti universitari, noti professionisti e imprenditori attivi nel settore dell’ingegneria civile, i quali seppero intravedere, con grande lungimiranza, il notevole interesse tecnico e scientifico che la nuova disciplina, denominata Geotecnica, avrebbe di lì a poco suscitato. A ricoprire la carica di Presidente dell’Associazione, con sede nel capoluogo lombardo, fu chiamato l’ing. Giovanni Rodio, noto in Italia e all’estero per le applicazioni d’avanguardia in campo geotecnico messe a punto dalle società da lui presiedute e dirette. Successivamente, nel 1952, la sede dell’AGI fu trasferita da Milano a Napoli, approdando infine a Roma, nel 1962, dove si trova ad oggi.
È possibile diventare socio dell’Associazione Geotecnica Italiana presentando domanda alla Segreteria dell’AGI.
Scopri i vantaggi e le attività dedicate ai soci.